Di origini ebraiche, imparentato con l'ex Presidente del Consiglio Alessandro Fortis, trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Domodossola, sua città natale. Il padre era un medico chirurgo promosso colonnello degli Alpini per i meriti acquisiti in un'azione umanitaria. È stato anche direttore sanitario dell’ospedale cittadino. Nella sua famiglia c'è un altro luminare della medicina: il professor Lino De Gasperis - primo cugino della mamma di Alberto, scomparsa quando lui aveva 17 anni - che fu uno dei primi cardiochirurghi italiani di grande fama, nonché maestro del professor Gaetano Azzolina. Da bambino subisce già il fascino della musica e a 13 anni è batterista in una band giovanile chiamata i Paip's, dal nome del locale di Sestriere dove aveva iniziato a esibirsi davanti al pubblico come musicista. Inizierà poi a suonare il pianoforte a 18 anni.Terminati gli studi superiori si trasferisce a Genova per iscriversi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. In quegli anni comincia... Continua su Wikipedia