Ha ottenuto premi e onorificenze tra cui il Premio Lunezia 2007 per il valore musical-letterario dell'album "Oltre il Giardino" e l'Ambrogino d'oro nel 2020.Il padre è Luigi Piccaluga, chitarrista e autore jazz più noto come Gigi Concato, a sua volta figlio dei cantanti lirici Nino Piccaluga e Augusta Concato; Fabio trae quindi lo pseudonimo dal cognome della nonna paterna, replicando quanto fatto dal padre.Muove i primi passi nel mondo della musica nel 1974, quando insieme agli amici Bruno Graceffa e Giorgio Porcaro forma il gruppo cabarettistico "I Mormoranti", in cui Fabio scrive testi e musiche e inizia a esibirsi nel celebre locale Derby di Milano. È scoperto da Walter Guertler, che lo mette sotto contratto per la Harmony, etichetta del gruppo S.A.A.R., per cui incide nel 1977 l'album "Storie di sempre" che contiene il singolo "A Dean Martin" (che ottiene un buon successo radiofonico e di vendite).Nel 1978 partecipa all'incisione dei cori nel 45 giri "Ufo Robot/Shooting Star", ... Continua su Wikipedia