È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con quattro Targhe Tenco e un Premio Tenco alla carriera. Ha inoltre vinto due volte il Premio Lunezia nel 2006 e nel 2017.Nato in Germania, da genitori originari dell'Irpinia (il padre, Vito, è di Calitri, la madre di Andretta), viene chiamato "Vinicio", pur non essendo questo uno dei nomi della tradizione familiare, come omaggio al celebre fisarmonicista Vinicio, autore di molti dischi per la Durium negli anni sessanta, di cui il padre è fanCome ha raccontato lo stesso Capossela a Maurizio Becker, nell'intervista pubblicata sul n° 5 di luglio 2009 di Musica leggera, pagg. 12-23.Torna poco dopo in Italia con la famiglia e si stabilisce in provincia di Reggio Emilia. Cresce artisticamente nei circuiti underground dell'Emilia-Romagna, fino ad essere notato da Francesco Guccini, che lo porta al Club Tenco che lo lancia.Il suo album d'esordio, "All'una e trentacinque circa", risale al 1990 e si aggi... Continua su Wikipedia