Ha al suo attivo una vittoria al Festival della Canzone Napoletana (nel 1970, con la canzone "Me chiamme ammore") e due al Festival di Sanremo (1973 con "Un grande amore e niente più" e nel 1976 con "Non lo faccio più"). Tra i suoi più grandi successi anche "Champagne", "E mo e mo", "Roberta", "Let's Twist Again" e "St. Tropez Twist".Originario di una famiglia di musicisti (il nonno fu musicista nella banda musicale di Capri e il padre Bernardo, che aveva un negozio di dischi e di strumenti musicali, nel tempo libero suonava il sassofono, il clarinetto, il violoncello e il contrabbasso in un'orchestra), si esibisce per la prima volta all'età di quattro anni, nel 1943, suonando il pianoforte davanti alle truppe americane di stanza sull'isola natale durante la guerra.A sei anni inizia a studiare pianoforte con una severa insegnante tedesca a Napoli, ma nel 1953 comincia anche a esibirsi con l'amico Ettore Falconieri, batterista, nei night club di Capri (il Number Two) e della vicina... Continua su Wikipedia