Figlia d'arte (il padre, Gino Malanima, era un clarinettista), Nada Malanima è nata a Gabbro, una frazione di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno (Toscana) il 17 novembre 1953. Fu la madre, Viviana Fenzi, a scegliere l'insolito nome quando una zingara le predisse, leggendole la mano, che avrebbe avuto una figlia e che questa avrebbe viaggiato e avuto successo. La madre, chiedendole cosa potesse fare per ringraziarla, ricevette come risposta "Nada, nada", cioè "niente" in spagnolo. Viene scoperta da Roberto Davini, ex cantante divenuto talent-scout dell'RCA Italianahttp://www.lungomarecastiglioncello.it/persone/DIVERSI/Davini/~Davini.htmhttps://iltirreno.gelocal.it/cecina/cronaca/2014/09/06/news/addio-a-roberto-davini-cantante-e-talent-scout-1.9883935.Dopo un primo 45 giri contenente una cover in italiano di "Les bicyclettes de Belsize", a soli quindici anni debutta al Festival di Sanremo 1969 con "Ma che freddo fa" (in abbinamento con i Rokes), singolo inciso per la RCA Talen... Continua su Wikipedia