Lo pseudonimo Van De Sfroos restituisce foneticamente un'espressione che in lingua lombarda significa "[essi] vanno di frodo", "vanno di contrabbando".Davide Bernasconi nasce l'11 maggio 1965 a Monza, dove trascorre i primi quattro anni della sua vita, nel quartiere Triante. La sua famiglia si trasferisce poi a Mezzegra sul lago di Como, nell'omonima provincia. Inizia le prime esperienze musicali nei Potage, gruppo di ispirazione punk. Dopo essere stato un solista, incontra il bassista Alessandro "Frode" Giana con il quale forma i "De Sfroos", gruppo che comincia elaborando alcuni testi in finto inglese, italiano e lombardo nella sua variante "laghée"[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/la-poetica-laghee-di-van-de-sfroos.html La poetica laghée di Van De Sfroos - Repubblica.it» Ricerca]. Questi sfociano nella pubblicazione della musicassetta in studio "Ciulandàri!" (1992) e di quella dal vivo "Viif" (1994). All'interno del gruppo sono all'epoca pre... Continua su Wikipedia