È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico."Pelù, rocker politico a tutto tondo", "Il Fatto Quotidiano", 11 dicembre 2014 Ha vinto tre volte il Premio Lunezia, nel 2004, nel 2014 e nel 2020.Piero Pelù è nato e cresciuto a Firenze da genitori della provincia di Massa-Carrara, Giovanni, radiologo, e Cristina, casalinga. Si avvicina alla musica rock a 8 anni, con l'acquisto della prima chitarra, una Eko Eldorado. Due anni dopo, a Parigi, rimane folgorato in un negozio di musica da "Paranoid" dei Black Sabbath e, in particolar modo, dalla chitarra di Tony Iommi. Il primo disco che comprò personalmente fu invece "Revolver" dei Beatles. Nel 1976, assiste al suo primo concerto di musica rock: quello dei New Trolls. Da giovane inizia ad appassionarsi alla musica e soprattutto al canto mentre frequenta il liceo c... Continua su Wikipedia