Originario di Scampia, inizia ad esibirsi nei locali e nei centri sociali a 16 anni, come DJ e rapper. Nel 1995 conduce un programma radiofonico hip hop in una radio locale, mentre l'anno seguente fonda il collettivo Clan Vesuvio insieme al beatmaker Peppe 'O Red, realizzando dopo pochi mesi produce l'album "Spaccanapoli". Al progetto partecipano diversi artisti hip hop napoletani tra i quali il duo Co'Sang.Nel 1999 realizza l'EP "Malafemmena", composto da cinque brani, e una versione lo-fi della canzone di Totò. Con Peppe 'O Red e il percussionista Ciccio Merolla realizzano un progetto quasi esclusivamente dal vivo che chiamano V7, come una vecchia linea di autobus del centro della città. In questo periodo Lucariello collabora spesso anche con il DJ Stefano Miele.Nella primavera del 2003 gli Almamegretta gli chiedono di partecipare al loro successivo album, "Sciuoglie 'e cane" nel quale Lucariello firma nove tracce. Da qui parte la collaborazione con il gruppo napoletano, con il qua... Continua su Wikipedia